Differenza tra landing page e sito web

Differenza tra Landing Page e Sito Web: Guida Completa per Comprendere le Due Soluzioni

Nel mondo del digital marketing, è fondamentale conoscere la differenza tra landing page e sito web. Questa distinzione può determinare il successo o il fallimento di una campagna online. In questa guida completa, analizzeremo ogni aspetto delle due entità digitali, spiegando cosa sono, quando usarle, e quali vantaggi e svantaggi comportano.

Cos'è una Landing Page?

Una landing page (in italiano, “pagina di atterraggio”) è una pagina web creata con un obiettivo specifico, solitamente legato a una campagna pubblicitaria, come la vendita di un prodotto, l’iscrizione a una newsletter o la generazione di contatti.

Caratteristiche principali di una landing page:

  • Un solo obiettivo (Call To Action, o CTA): ad esempio, acquista ora, richiedi un preventivo, iscriviti.

  • Design minimale: assenza di menu o link che possano distrarre l’utente.

  • Contenuto focalizzato: testi, immagini e video che supportano l’obiettivo della pagina.

Secondo HubSpot, le landing page aumentano il tasso di conversione proprio perché riducono al minimo le distrazioni.

Cos'è un Sito Web?

Un sito web è un insieme di pagine collegate tra loro, accessibili tramite un dominio, che forniscono informazioni più ampie e strutturate su un’azienda, un’organizzazione o un progetto.

Caratteristiche principali di un sito web:

  • Struttura articolata: homepage, chi siamo, servizi, contatti, blog, FAQ, ecc.

  • Navigazione libera: l’utente può esplorare le varie sezioni attraverso un menu.

  • Obiettivi multipli: branding, informazione, vendita, supporto clienti.

Per una definizione più tecnica, puoi consultare la pagina Wikipedia sul sito web.

Differenze Principali tra Landing Page e Sito Web

Ecco una tabella comparativa che evidenzia le differenze principali:

CaratteristicaLanding PageSito Web
ObiettivoSingolo (es. conversione)Multipli (branding, informazione, SEO)
NavigazioneAssente o limitataPresente e strutturata
ContenutoEstremamente focalizzatoVario e articolato
SEO (Search Engine Optimization)Limitata (non sempre indicizzata)Estesa, con strategie di lungo termine
Utilizzo tipicoCampagne pubblicitariePresenza digitale continuativa
DurataTemporanea (o legata a una campagna)Permanente

Quando Usare una Landing Page?

Una landing page è la scelta ideale in tutti quei casi in cui si desidera guidare l’utente a una singola azione. Alcuni scenari tipici includono:

  • Campagne PPC (Pay Per Click) come Google Ads o Facebook Ads

  • Promozione di un ebook, webinar o evento

  • Offerte a tempo limitato

  • Lancio di un nuovo prodotto o servizio

Esempio pratico: se stai promuovendo un corso online e vuoi che l’utente si iscriva subito, è meglio indirizzarlo verso una landing page anziché alla homepage del tuo sito.

Quando Usare un Sito Web?

Il sito web rappresenta la presenza istituzionale online di un brand o di un professionista. È indispensabile in tutti quei casi in cui è necessario:

  • Fornire informazioni dettagliate su azienda, prodotti o servizi

  • Costruire autorevolezza e fiducia nel tempo

  • Posizionarsi sui motori di ricerca con contenuti SEO-friendly

  • Gestire più obiettivi contemporaneamente (es. vendite, contatti, informazione)

Per approfondire l’importanza della presenza online, puoi consultare questa guida dell’AGID sulla progettazione di siti web istituzionali.

SEO: Come Cambia tra Landing Page e Sito Web

Dal punto di vista della Search Engine Optimization, la landing page non è sempre la soluzione migliore.

🔎 Perché una landing page è meno efficace per la SEO?

  • Spesso non viene indicizzata (specialmente se usata solo per campagne)

  • Contiene poco testo e pochi link interni

  • È pensata per utenti provenienti da pubblicità, non da ricerca organica

✅ Invece, un sito web:

  • Ha contenuti ottimizzati per parole chiave

  • Può avere un blog o una sezione news per intercettare traffico informativo

  • È strutturato per link interni e navigazione coerente, elementi fondamentali per il posizionamento su Google

Vantaggi e Svantaggi

✅ Vantaggi di una Landing Page

  • Maggiore tasso di conversione per campagne mirate

  • Semplice da realizzare e testare (A/B testing)

  • Ottima per campagne temporanee

❌ Svantaggi

  • Poco utile per SEO

  • Non rappresenta la tua attività in modo completo

  • Non adatta per fidelizzare gli utenti

✅ Vantaggi di un Sito Web

  • Autorità, branding e visibilità organica

  • Supporta strategie di content marketing e SEO

  • Ideale per relazioni a lungo termine con i clienti

❌ Svantaggi

  • Più costoso e complesso da realizzare

  • Richiede aggiornamenti costanti

  • Può distrarre l’utente in mancanza di una chiara CTA

Esempi Pratici

🎯 Esempio di Landing Page:

Una pagina che promuove un corso di formazione gratuito con una CTA “Iscriviti subito”. Nessun link esterno, solo testimonianze, benefici del corso e un modulo.

🌐 Esempio di Sito Web:

Un portale aziendale con homepage, sezione servizi, blog aggiornato, area clienti, contatti e pagina “chi siamo”.

Quale Scegliere: Landing Page o Sito Web?

La risposta è: dipende dai tuoi obiettivi.

  • Se vuoi convertire un visitatore in cliente velocemente → Landing Page

  • Se vuoi costruire una presenza online solida e duraturaSito Web

  • Se fai marketing avanzato, probabilmente ti serviranno entrambi, coordinati strategicamente.

Molte aziende usano siti web come “contenitori” principali e creano landing page specifiche per ogni campagna pubblicitaria.

Conclusione

La differenza tra landing page e sito web è netta, ma entrambe le soluzioni sono fondamentali nel marketing digitale. Comprendere quando e come usare ciascuna ti permetterà di ottimizzare le conversioni, migliorare il ritorno sull’investimento (ROI) e offrire un’esperienza utente efficace.

Se stai pianificando una strategia digitale, considera l’uso sinergico di landing page ottimizzate per la conversione e siti web strutturati per la visibilità organica.

Contattami subito e prenota una consulenza gratuita!

Per maggiori informazioni scrivimi o Prenota una call gratuita

Hai domande o vuoi scoprire di più? Scrivimi senza impegno o prenota una call gratuita per valutare insieme la soluzione migliore per il tuo progetto!

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?